Eurostandard
Questo standard è il più adottato al mondo ed è stato sviluppato sulla base delle conoscenze e dell'esperienza acquisite in ambito di ricerca, risoluzione dei problemi e innovazione nel corso degli anni. La 1° edizione dell'Eurostandard è stata pubblicata nel 1992, quando I Holland decise di raccogliere in un unico documento i decenni di esperienza acquisita nella progettazione, produzione e fornitura di utensili di alta qualità per la produzione di compresse.
Questa raccolta include la nuova specifica tecnica Eurostandard ottimizzata, che è conforme allo standard ISO 18084:2005(E) - �Press Tools for Tablets� ('Matrici per compresse').
'I vantaggi della standardizzazione degli utensili'
Per integrare e ottimizzare ulteriormente l'edizione 2010 delle Specifiche Tecniche, I Holland ha aggiunto quattro documenti che esaminano altri aspetti critici della produzione di compresse, dal design iniziale delle compresse e le specifiche applicabili ai materiali adatti a punzoni e matrici, fino alla cura e manutenzione degli utensili, includendo anche semplici ed efficaci passi per la risoluzione dei problemi.
Questi documenti contengono informazioni tecniche utili anche a chi non usa utensili conformi alle specifiche Eurostandard.
La raccolta completa comprende i documenti descritti di seguito.
Eurostandard 2010
Questo documento di I Holland è attualmente la guida più completa per la standardizzazione di punzoni e matrici e viene utilizzata in tutto il mondo per gli matrici per compresse prodotti in Europa.
Tablet Design (progettazione delle compresse)
In questo documento vengono esaminati numerosi concetti, termini, forme e formule utilizzati per creare le varie opzioni attualmente disponibili per la progettazione di compresse.
Tooling Care and Maintenance (Pulizia e manutenzione degli utensili)
Questo documento, che si basa sul processo in 7 fasi PharmaCare, descrive una serie di procedure efficaci che permettono ai produttori di mantenere i loro punzoni e matrici funzionanti il più a lungo possibile.
Tooling Materials, Treatments and Coatings (Materiali, trattamenti e rivestimenti per utensili)
Questa guida presenta una panoramica dei vari materiali che possono essere utilizzati per la protezione dagli attacchi fisici e chimici di molte formulazioni.
Troubleshooting (Risoluzione dei problemi)
Guida alla risoluzione dei problemi che include fotografie e illustrazioni dei problemi più comuni relativi ad utensili e compresse, oltre a un pratico elenco di possibili soluzioni agli stessi.